
In
principio fu Lollo (Bugs Bunny in Italia)
Albi colibrì 51 (07.01.49)
Nel 1948 fu l'editore Corrado Tedeschi
a stampare in Italia Bunny, con il tenero nome di Bubi Balzello, apparso anche nella collana contenitore (ALBI NUOVE AVVENTURE, poi Albi Colibrì, un albetto a striscie) di Capitan Bomba e altri personaggi sempre di Corrado Tedeschi. Dopo circa tre
numeri Bunny lascia le nostre edicole.
Questa
è la copertina del primo numero che riprendeva...
...l'edizione americana apparsa su Four
Color Comics (Dell) n. 142 dell'anno prima.
La copertina è ripresa da Looney Tunes 78 dell'aprile del '48
ecco l'elenco dalla http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/305
COLLEZIONE
BAOBAB (BA)
27 [1] (18.12.48) - “La montagna dei
mostri preistorici” (BB 1)
29 [2] (07.01.49) - “La grande corsa”
(BB 2)
30 [3] (00.00.49) - “Evviva il milione”
(BB 3)
Ma nel '52 è la Mondadori che lo fa tornare in edicola con un nuovo e
simpaticissimo nome: Lollo Rompicollo!
elenco
Albi d'Oro Mondadori 1952
331.
Il mistero del circo (Lollo Rompicollo)
341.
Lollo Rompicollo e il mistero del villaggio scomparso
347.
Sceicco per forza (Lollo Rompicollo)
349.
Lollo Rompicollo e l'elefante bianco
365.
Lollo Rompicollo toreador
367.
Lollo Rompicollo e la miniera di uranio
371.
Lollo Rompicollo e la lozione miracolosa
1953
3.
Lollo Rompicollo e i ladri di cavalli
6.
Lollo Rompicollo e il cavallo blu
12.
Lo starnuto misterioso (Lollo Rompicollo)
15.
La corsa lampo con Lollo Rompicollo
18.
Lollo Rompicollo al Polo Nord
27.
Lo zio del Texas (Lollo Rompicollo)
33.
L'articolo Z-13 (Lollo Rompicollo)
41.
Il campionato di palla ovale (Lollo Rompicollo)
45.
Lollo Rompicollo nella terra di Pecos Bill
49.
Lollo Rompicollo e la macchina del tempo
51.
Lollo Rompicollo nella legione straniera
1954
1.
Lollo Rompicollo e la locomotiva pazza
3.
Lollo Rompicollo alle olimpiadi leprine
9.
Lollo Rompicollo e il re dei ghiacci
11.
Lollo Rompicollo e l'elefante microscopico
15.
Lollo Rompicollo e il lupo di mare
17.
Lollo Rompicollo e la strega a reazione
21.
Lollo Rompicollo e il rapanello razzo
23.
Lollo Rompicollo sul sentiero di guerra
25.
Lollo Rompicollo e il bandito della città fantasma
29.
Lollo Rompicollo re delle carote
31.
Lollo Rompicollo fa da balia
33.
Lollo Rompicollo e il mostro marino
37.
Lollo Rompicollo modello per artisti
40.
Lollo Rompicollo e le ciclopiche carote
43.
Lollo Rompicollo alla fiera agricola
49.
Lollo Rompicollo e le vacanze di Babbo Natale
52.
Lollo Rompicollo e i debiti imprevisti
1955
2.
Lollo Rompicollo agente elettorale
5.
Lollo Rompicollo e gli impulsi irresistibili
11.
Lollo Rompicollo diventa zia
23.
Lollo Rompicollo e la testa d'alce
27.
Lollo Rompicollo e l'eredità di Slavonia
32.
Lollo Rompicollo e il genietto della bottiglia
38.
Lollo Rompicollo e l'elisir di lungo volo
elenco
dedotto da: http://www.cartesio-episteme.net/gial/albidoro.htm
L'avventura di Lollo dura dal '52
al '56. Poi sembra - come scritto in Bunny,Tuttofumetto n.1 edito dalla egmont
nel '96 - tentò l'avventura per un anno il francese Broussard e visto la
difficoltà con Tino Arcaini fonda la Cenisio (consorella della francese Sagé) e
arriva nel '59 Bunny, con storie realizzate anche da artisti italiani
principalmente della Scuola di Rapallo.
Un’ultima
curiosità: Bunny fu naturalmente stampato anche in lingua spagnola e in Messico
fu chiamato El Conejo de la Suerte
cioè il coniglio della fortuna, infatti lui stesso si definisce un “fortunello”!
Il numero 3 dell’Editorial Novaro,
edito nel settembre del 1950
ed ecco l'edizione italiana che però è del 1954.
Marco Pugacioff
vai agli
articoli
articoli
Mi sembra un buon lavoro...
RispondiEliminaGrande Marco ottimo come sempre
RispondiElimina