Umorismo
triste
per
Tiramolla e
Cucciolo
Una
storia del ’93 realizzata per il Tiramolla della Vallardi di Milano e un
recente siparietto per Cucciolo & Beppe sono l’argomento che vi propongo, dopo gli O.V.NI. russi.
Per alleggerire l’umorismo triste appena letto, sappiate che una delle più "antiche" menzioni di
Tiramolla è sul libro di Corso
pratico di manovra navale per uso della mercantile marina. 1. ed. veneta scritto da Michaele Filetti del 1822. infatti a Pagina 43 vi
è scritto:
«[…]il comando stesso si stentarebbe a far
tira molla, perché prendendo la Gabbia il ridosso del Parrocchetto viene a
collo, e ritarda così l’esecuzione. Preso che avrà in vela la Gabbia si dà il
comando Tiramolla a prova; ciò serve a fare delle vele di
prova;[…]». E negli anni successivi vi sono molte altre testimonianze in altri
libri di manuali di carattere marittimo.
Saccaroa! Per dirla alla Sandokan. Mi sembra strano che Tiramolla non lo abbia
creato Salgari… comunque il termine già entra nel gergo umoristico tanto che Tiramolla fa
una prima apparizione sulla strenna del Fischietto del 1863, in una commedia
scritta da… Pif!
Questa sì che è una vera predizione
umoristica dell'uomo di gomma e del cagnolino di Arnal.
Ciao
Marco Pugacioff
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
se vuoi puoi andare
alla sezione
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.