Cerca nel blog

sabato 21 giugno 2025

Cucciolo & Beppe sul sentiero della magia

 

Cucciolo & beppe sul sentiero della magia

 

   Nuova avventura per i due cuginetti, in cui fa l’apparizione un po’ di Storia locale del camerinese (dall’antica città di Camerino sotto i Sibillini), che a ben vedere dovrebbe diventare nazionale, ma la ferma opposizione delle dotte (?) università, non lo consente.

    Se al contrario la citazione degli studi di Riccardo Tristano Tuis sono tristemente reali, vi ho messo poi tematiche fantastiche (più o meno) come i dischi volanti e gli uomini in nero [https://caravaca103.blogspot.com/2014/04/gli-uomini-in-nero-che-emergono-dalla.html], qui in uno suo scritto che ne parla lovnilogo spagnolo Jose Antonio Caravaca, in un suo articolo che io tradussi e maladdattai in italiano (non certo il professor Marco Graziosi presente e stracitato in academia.edu e a cui attribuiscono perfino i miei lavori per il professor Giovanni Carnevale, che ho voluto inserire in un cameo alla fine dellavventura); ed infine una fugace citazione della strana storia dellingegnere Alessandro Porro e del suo rabdomante elettrico, di cui ricordo bene, si parlava negli anni '70 nella stampa italiana.   

   Evvabbé come dico sempre. Andiamo un po’ avanti e non ci pensiamo e spero vi divertiate… e scusate, ma stavolta non c’è la faccio a mettere un testo sotto i disegni, così da essere tradotto in quei paesi in cui i tre fratellini (Cucciolo, Beppe e Tiramolla) sono stati pubblicati e con loro anche Serafino, Geppo, Miciolino e Lupettino, paesi come Francia e Grecia.

   

 Buona lettura

 


 























Marco Pugacioff

[Disegnatore di fumetti dilettante

e Ricercatore storico dilettante,

Macerata Granne

(da Apollo Granno)

S.P.Q.M.

(Sempre Preti Qua Magneranno)

21/06/’25

 articoli

 Fumetti

 


Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.